Con una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro a valere sul POR FESR 2014-2020, il progetto Innovation Lab del Veneto ha lo scopo di finanziare i comuni e le aggregazioni di comuni che hanno presentato progetti volti ad animare spazi di innovazione promuovendo la diffusione della cultura digitale, così come il conferimento e l’utilizzo dei Dati Aperti (Open Data).
Gli Innovation Lab sono dei veri e propri luoghi fisici che ospiteranno attività di co-progettazione e collaborazione tra soggetti pubblici e privati, corsi di formazione per accrescere la cultura digitale, biblioteca e postazioni di co-working con accesso Wi-Fi, servizi di digital empowerment per le imprese, sportello per le politiche attive del lavoro, laboratori digitali, showroom dell’innovazione, servizi alle imprese e al territorio e alle start-up innovative.
L'idea principale nasce dell'esperienza e dalla capitalizzazione di precedenti azioni basate sul modello di Open Innovation che hanno visto Regione Veneto finanziare e gestire progetti relativi alle competenze digitali, alla digital transformation e all'openess, quali ad esempio DIGITAL ANGELS, P3@, CLOUD COMPUTING e LABORATORI DI FABBRICAZIONE DIGITALE, ma anche progettualità nazionali ed europee relative all'utilizzo dei Dati Aperti per costruire applicazioni e servizi in modalità condivisa, come ad esempio: ODEON, HOMER e DEAS.
Tutte queste progettualità hanno coinvolto attori diversi dell'ecosistema dell'innovazione veneta, approcciando la metodologia della quadrupla elica fondamento e ispirazione dell'Open Innovation 2.0.
Regione Veneto ha deciso di dare visibilità e supporto a tutti i progetti innovativi proveniente dal mondo dei Fablab, degli Innovation Lab, delle Start-Up e dei Free lance, in questo particolare momento di emergenza dovuta al Covid-19.
Tutte le idee e i progetti sono aderenti al modello dell'Open Innovation. Gli esperti di questo ecosistema di innovazione si propongono come:
Partner delle ULSS/ASL per lo sviluppo di soluzioni prossimali con tecnologie di prototipazione rapida;
Esperti in Fabbricazione Digitale, qualificati dalla Regione Veneto, per affiancare le aziende nella riconversione delle produzioni industriali;
Esperti nella gestione dei dati aperti a sostegno del portale Open data di Regione Veneto e per lo sviluppo di app e infografiche.
Deliberazione della Giunta regionale n. 291 del 19 marzo 2019.
POR FESR Veneto 2014-2020. Asse 2. Azione 2.3.1.
Bando per la costituzione di Innovation Lab diretti al consolidamento/sviluppo del network "Centri P3@-Palestre Digitali" e alla diffusione della cultura degli Open Data.
Approvazione della graduatoria regionale delle domande ammissibili, di finanziabilità ed impegno di spesa.

InnovationLab in a nutshell
Versione in lingua inglese dei fondamenti e pilastri del progetto InnovationLab: caratteristiche, tempistiche e risultati attesi.
Scheda di progetto pubblicata dal Dipartimento Funzione Pubblica nel Catalogo delle esperienze
